Dietro le quinte delle foto della festa del Genoa19 Maggio 2023
- Didi
- 20 mag 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Qualche giorno fa ho acquistato il fantastico Flash Speedlight Godox V1 con attacco Hotshoe da associare alle mie DSLR Nikon. I link in questo blog sono affiliati e potrei guadagnare una piccola commissione qualora decideste di fare acquisti dopo averli visionati. Non è un post sponsorizzato.


Per chi non li conoscesse, il Godox V1 è un flash portatile in grado di fornire una luce intensa e controllabile per illuminare i soggetti quando non c'è abbastanza luce naturale o quando è necessaria della luce di riempimento per nascondere sgradevoli ombre.
Si collega alla fotocamera attraverso la slitta di montaggio sulla parte superiore per utilizzare il flash direttamente sopra la fotocamera, ma è anche possibile utilizzarli posizionati su cavalletti o stand, attraverso i cavi di prolunga come il Neweer di 2 metri che ho acquistato oppure i trasmettitori come l'X2T disponibile per vari tipi di marche di fotocamere.

Ieri sera abbiamo programmato di fotografare i festeggiamenti del Genoa ed essendo un evento in movimento ho montato il flash direttamente sulla mia Nikon D7200 con il suo bel cinquantino ed associato un riflettore Rogue Flashbender V3. Ho acquistato la versione Softbox che prevede la possibilità di montare un'estensione che diffonde la luce in maniera più soft, ma ho usato solo il riflettore.
L'utilizzo di un riflettore associato allo Speedlight permette una migliore diffusione della luce, riducendo le ombre dure delle luci dirette e fornendo una luce più naturale ai soggetti soprattutto quando vi ritrovate a fotografare eventi dove non avete muri su cui riflettere il flash. Inoltre è leggerissimo e poco ingombrante a differenza di altri riflettori che occupano più spazio nella borsa.
I risultati sono fantastici a mio parere; ho scattato queste foto di sera e senza flash sarebbe stato impossibile, e soprattutto per le foto scattate al buio completo quando sono state spente le luci nello stadio, sarebbe stato impossibile mettere a fuoco se non avessi avuto la Modeling Light del Godox V1, una lucina che è possibile accendere e che illuminando i soggetti prima di scattare facilita la messa a fuoco al buio.
Queste sono due foto scattate a distanza di pochi centesimi di secondo, giusto il tempo che il flash potesse ricaricarsi, e le metto a fianco per mostrare quanto era buio e quanto sarebbe stato difficile aver i soggetti a fuoco senza la Modeling Light a fare da guida al mio cinquantino.
Ho utilizzato il flash in modalità TTL modificando soltanto la Flash Exposure Compensation, oscillando tra -2 e -3 e lo zoom; inizialmente portato a 28 mm, ho avuto la pessima idea di portarlo a 50 ed è successo quello che vedete nella prima immagine; nella fretta non ho scattato nuovamente la foto mi sono fidata delle capacità di Lightroom in post-produzione.
Sono torntata immediatamente a scattare con la luce impostata sui 28 mm che a mio parere da una maggiore diffusione della luce che viene comunque riflessa dal FlashBender.
Sono molto soddisfatta delle foto scattate, e di seguito vi lascio alcune tra le mie preferite
Trovate tutte le foto della serata divise in 3 album sulla Pagina Facebook FotoDidi
Comentarios